CAPODIMONTE (VT)


Comune

Distanze: 124 km da Roma

Altitudine: 334 m

Arroccato su un promontorio della sponda meridionale del lago di Bolsena, sorge sui resti dell'antica Bisenzio, città etrusco - umbra.

A forma peninsulare, è quasi totalmente abbracciato dalle acque ed è raggiungibile attraverso un solo accesso, così come si usava nel Medioevo.

Capodimonte ha origini molto antiche, riconducibili senz'altro all'età neolitica, così come attestano i reperti rinvenuti nella vastissima necropoli: tra le cose portate alla luce, particolare interesse rivestono alcuni sandali di fabbricazione etrusca, in legno, con un'insolita cerniera al centro per renderli snodabili.

Con i Romani l'antica città etrusca divenne un importante centro urbano, dotato di buone linee difensive e di un castello. "Visentium" divenne così fiorente Municipio e, nei primi secoli del Cristianesimo, diocesi fino al secolo VIII, quando fu completamente distrutta dai Longobardi.
La popolazione fu costretta a rifugiarsi in zone ritenute più sicure e diede vita al nucleo primordiale del paese di Capodimonte, eletto a parrocchia nel 1102.

A partire dal secolo XI il borgo divenne Contea dei Signori di Bisenzio; in seguito sottomesso al Comune di Orvieto, fu infine subalterno alla sede Vescovile di Montefiascone.

Con l'avvento dei Farnese nel 1385, Capodimonte viene inglobato nel Ducato di Castro di cui segue le vicende fino al 1649, anno della distruzione della sua capitale.

Passato da ultimo sotto il diretto dominio della Chiesa, subì tale sudditanza fino al 1870 quando entrò a far parte del regno d'Italia.

A Capodimonte si lega la triste vicenda di Giulia Farnese, sorella di Paolo III, che qui morì dopo profonde pene d'amore.
La giovane donna, perdutamente innamorata del cardinale Rodrigo Borgia, futuro Alessandro VI, fu data in sposa al nipote di lui.
Sembra che fu proprio per mettere a tacere le polemiche su questo amore, ostacolato e travagliato, che Rodrigo Borgia propose la nomina a Papa del fratello di lei, Paolo III. La povera Giulia, che dopo la morte dell'amante si ritirò a Capodimonte, fu costretta a risposarsi, ma non trovò mai pace: ancora oggi, nelle notti più fredde, si può vederla apparire, afflitta e inconsolabile, dalle gelide acque del lago (o almeno così si narra).

Capodimonte, nota per il buon vino, la Cannaiola, e per l'ottimo pesce, trova la maggior fonte di ricchezza nel turismo, favorito dalle peculiari bellezze panoramiche del paese.

L'Isola Bisentina e la Chiesa dei SS Giacomo e Cristoforo

Dalla sommità dell'Isola, che ospita folti boschi di leccio e un notevole giardino all'italiana, si gode un bel panorama dell'intera area lacustre.

Notevole la grande Chiesa dei SS Giacomo e Cristoforo, voluta da Ranuccio Farnese su disegno del Vignola e a cui fu successivamente aggiunta un'edicola ottagonale del Sangallo. La chiesa, in stile rinascimentale, si fregia di una elegante cupola in piombo e, nonostante gli arredi e le opere di valore siano state trafugate dalle armate di Napoleone, conserva un bel tabernacolo ed il dossale ligneo.
Qui vennero seppelliti alcuni membri della famiglia Farnese tra cui Ranuccio III, di cui rimane un bel sepolcro marmoreo.

Circondano la Chiesa sette cappelle risalenti al XV secolo, dislocate lungo i sentieri che portano in cima al monte Tabor.

Interessanti la Cappella del Crocefisso, in cui sono presenti alcuni affreschi del '400, e il colombario etrusco - romano.

L'isola Martana

L'isola, che attira i turisti per l'austerità della massa rocciosa, ospita i ruderi della Chiesa di Santo Stefano e del Castello.

Sembra che abbia tenuto al sicuro, durante le invasioni barbariche, le reliquie di Santa Cristina, Patrona di Bolsena.

Molto bella la scala intagliata nel tufo, alla quale si lega una antica e triste leggenda. Si narra infatti che Amalasunta, figlia di Teodorico e regina dei Goti, scendesse ogni giorno quella scala per bagnarsi nelle acque del lago, e qui fu trucidata dai nemici del suo regno con la complicità del perfido cugino Teodato.

Palazzo Farnese

Il palazzo, che domina tutto il paese ed il lago, fu fatto costruire dai Farnese nel 1385, con la supervisione di Antonio Sangallo il Giovane. Realizzato in forme ottagonali intorno ad un antico maniero nel '400, fu successivamente completato con un avancorpo loggiato.

Chiesa Collegiata di Santa Maria Assunta in Cielo

Costruita accanto a Palazzo Farnese, si fregia di bellissimi stucchi e di un arco che, secondo la tradizione, fu disegnato dal Vignola nel periodo in cui questi lavorò alla costruzione della chiesa che si trova sull’isola Bisentina.

All’interno trovano posto alcune opere ben conservate: un quadro che rappresenta l’Assunzione di Maria Santissima del Tiepolo, situato sopra l’altare maggiore, una statua della Madonna Assunta e un pregevole quadro di Maria Santissima delle Grazie, attribuito alla scuola del pittore napoletano Sebastiano Conca.

Tradizioni e folclore

Il patrono è San Sebastiano, festeggiato il 20 gennaio; poiché il Santo è venerato come patrono dei vigili urbani, nella giornata del 20 gennaio si ritrova nel paese un nutrito gruppo di poliziotti municipali, per il momento della deposizione della corona ai caduti e per partecipare alla giornata di studi interprovinciale delle polizie locali.

Il compatrono è San Filippo Neri, festeggiato il 26 maggio.

Il protettore del paese è San Rocco, la cui festa ricade il 16 agosto, festeggiato con fuochi d'artificio sul lago nella tarda sera della vigilia.

Festa di Sant'Antonio Abate 17 gennaio che secondo la tradizione prevede la benedizione degli animali. Accensione del falò di Sant'Antonio e distribuzione della bruschetta condita con l'olio locale della recente spremitura.

Festa della Madonna delle Grazie, si festeggia la seconda domenica dopo Pasqua. L'icona della Madonna delle Grazie, un antico ritratto della scuola di Sebastiano Conca molto venerato dai Capodimontani, viene solennemente esposta, in una commovente celebrazione alla quale partecipano centinaia di fedeli, dal secondo sabato dopo Pasqua alle ore 15, per la seguente settimana nella chiesa collegiata di S. Maria Assunta per poi essere portata in processione lungo le vie del paese adornate da una colorata infiorata la terza domenica dopo Pasqua.

Processione del Corpus Domini con infiorata (la domenica successiva alla festività religiosa)

Cucina

Piatto tipico di Capodimonte è il coregone, un pesce di lago. Nei primi di agosto sul lungolago vengono allestiti stand per la distribuzione di piatti a base di coregone.