POGGIO BUSTONE (RI)


L'esistenza di Poggio Bustone è attestata da documenti risalenti al XII secolo. L'aspetto dell'attuale abitato è in effetti fortemente connotato da elementi di chiara derivazione medioevale: basti pensare alla porta ad arco gotico (detta del " Buon Giorno") che permette l'accesso al paese, così come alla Torre del Cassero, facente parte di un castello di cui restano oggi soltanto dei resti. raggiungibile per il tramite di una tortuosa stradina che si inerpica in salita, Poggio Bustone offre al visitatore un spettacolo suggestivo, grazie alla sua disposizione a gradinata sul fianco della montagna. Il luogo deve comunque gran parte della sua notorietà al fatto che vi soggiornò S. Francesco: nei pressi del Romitorio dove sostò fu eretto il Santuario di S. Giacomo, uno dei santuari francescani della Valle Santa. Tracce del passaggio di S. Francesco sono ancora rinvenibili in alcune tradizioni tuttora rispettate a Poggio Bustone: ad esempio, il 4 Ottobre di ogni anno un cittadino bussa alla porta di tutti gli altri abitanti gridando " buongiorno buona gente! ", per rievocare il saluto che S. Francesco rivolse alla popolazione quando, nel 1209, arrivò per la prima volta in paese: i festeggiamenti proseguono con una frequentatissima sagra della porchetta.

Chiesa Parrocchiale di S. Giovanni Battista
E' interessante soprattutto per un bell'affresco quattrocentesco conservato al suo interno, raffigurante il Santo che riceve le stimmate.

Convento di S. Giacomo
Risale al 1235 e fu costruito sul pendio della montagna presso lo "Speco", luogo dove il Santo abitò nel 1209. La chiesa , edificata successivamente (prima metà del XV secolo), presenta un interno in stile gotico affrescato ed un elegante chiostro, all'interno del quale è possibile ammirare una splendida Madonna col Bambino, attribuita ad esponenti della scuola umbro-toscana del quattrocento; lo stesso refettorio presenta pareti adornate da affreschi quattrocenteschi. Un ripido sentiero conduce alla Cappella del Perdono e alla Grotta delle Rivelazioni o Romitorio; lungo il percorso si incontrano sei edicole seicentesche. Accanto alla chiesetta duecentesca fu costruita, durante il XVII secolo, una nuova cappella.