S. CESAREO (RM)

La zona è nota per la sua storia che risale all’antica Roma, quando era conosciuta come Ad Statuas e vantava numerose statue per l’abbellimento dell’area.

Il paese nasce come borgo rurale nel 1928 con la costruzione delle prime case in muratura.

I contadini, provenienti per la maggior parte da Capranica Prenestina ma anche dall'Emilia Romagna e dalle Marche, cessano di essere lavoratori stagionale e si stabiliscono definitivamente sul territorio.

Dopo la costruzione nel 1960 dell'Autostrada del Sole, San Cesareo diviene una grande borgata con comode strade di collegamento con Roma.

Fino ad allora frazione di Zagarolo, è dal 1990 Comune autonomo.

Il comune offre una varietà di servizi, eventi culturali, e opportunità turistiche.

Tra le attrazioni si possono trovare siti archeologici e architetture civili, oltre a una serie di eventi e attività culturali che riflettono la ricca storia e le tradizioni locali