Caprile di Gragnano (NA)
"Presepe Vivente"
26-27-28 Dicembre 2024 e 1-4-5-6 Gennaio 2025
Il Presepe Vivente di Caprile giunge alla XI^ edizione e si conferma essere, di anno in anno, una realtà significativa per la città di Gragnano e un appuntamento immancabile per i visitatori provenienti da tutta la Campania.
La tradizione risale al 1960, quando si avviò la manifestazione delle “Pacchiane”, il corteo in costume che ripresenta il popolo tutto, nobili e gente semplice, che va in corteo a contemplare il mistero di un Dio che si è fatto uomo nel bambino Gesù. A questa iniziativa prendevano parte tantissime persone delle due comunità parrocchiali di San Ciro (Caprile) e Sant’Agnello (Aurano).
Nel 2012 questa tradizione viene ripresa nella forma del presepe vivente e da allora non ci siamo più fermati!
Qual è la nostra forza?
la generosità dei partecipanti (300 figuranti);
la bellezza dei nostri borghi (10.000 metri quadrati di scene allestite nelle nostre case, nei nostri giardini e nei nostri vicoli);
la bontà dei prodotti della nostra tradizione eno-gastronomica che è possibile assaggiare lungo il percorso;
inoltre parcheggio, servizio navetta e ingresso sono gratuiti.
Anche quest’anno contiamo sul patrocinio del Comune di Gragnano e sulla collaborazione dell’associazione “Caprile Insieme”, dell’associazione “Anni d’argento”, dell’I.P.S.S.E.O.A. “De Gennaro” sez. Gragnano e dell’I.I.S. “Enzo Ferrari” di Castellammare di Stabia; potremo anche contare sulla consulenza del C.E.I.C. (Centro Etnografico campano).
Visitare il nostro Presepe Vivente significa immergersi nell’atmosfera della Napoli del ‘700, quella rappresentata nel classico presepe, per ritrovare un mondo che non c’è più, ma che costituisce le nostre radici, fa parte del nostro DNA, ci ricorda da dove veniamo e chi siamo.
Infine, la rappresentazione della natività che chiude il presepe rinnoverà in tutti lo stupore che fu di San Francesco a Greccio nel vedere, in quel primo presepe di 800 anni fa, Gesù, il Dio fattosi bambino.
ORARIO
dalle 17:00 alle 20:00.
Parcheggio gratuito presso la scuola Media Roncalli.
Da Piazza Marconi parte il servizio navetta dalle 16:45 alle 19:45
Per ulteriori info:
come arrivare |