Corbara (SA)
"Corbara e il Corbarino"
19-20 Luglio 2025


Previsioni Meteo

Se magna, se balla e se beve o’ vino… tammorra, tarantella e pomodorino

Potrete gustare tra le viuzze del Borgo Sala le specialità a base di Pomodorino di Corbara e ascoltare musica popolare.

Durante le due serate si esibiranno gruppi di musica popolare

La tammorra e le tarantelle accompagneranno tutti i visitatori in una passeggiata tra stradine, gli affascinanti cortili e i lussureggianti giardini del borgo Sala.

Il percorso enogastronomico rappresenterà un appuntamento importante per gli amanti del famoso Pomodorino che verrà preparato in tutte le salse.

Vi ricordiamo l'appuntamento con la Secolare Calata dell'Angelo, domenica alle ore 20:00

All'interno del Borgo Sala, saranno allestiti punti dove il pomodorino si presenterà in maniera diversa, ed ogni pietanza avrà un gusto diverso e speciale.

Il Corbarino è un pomodoro che ha ottenuto grande popolarità sia in agricoltura che in cucina. 

È stato inserito nella lista dei PAT (prodotti agroalimentari tradizionali) della Campania e la sua storia è legata a una tradizione che si tramanda da generazione in generazione.

Questo pomodoro è noto per le sue proprietà salutari, essendo ricco di vitamine e sali minerali, nonché di antiossidanti come carotenoidi e licopene.

 Il Corbarino viene conservato in “piennoli”, ovvero grappoloni intrecciati tra loro mediante i rametti, e le conserve vengono fatte secondo metodi artigianali che mirano a preservare al meglio tutte le sue qualità.

 È spesso definito “il figlio del sole e del fuoco” per le sostanze nutritive che assorbe dalla terra rigogliosa

Corbara (SA)
"Corbara e il Corbarino"
19-20 Luglio 2025

Info e Contatti:

Pro Loco
FB - IG

come arrivare
Mappa

trova tutti gli eventi su: