12^ edizione del Festival di degustazioni del vino Monterosso Val D'Arda DOC, tanto amato da giovani e donne, e gastronomia tipica locale.
Nell'incantevole autentico borgo medievale di Castell'Arquato
Per due giorni i rappresentanti delle cantine locali presenteranno i loro vini bianchi lungo la via della “barricaia”, che sarà animata inoltre da mostre d’arte, esibizioni musicali e succulente espressioni gastronomiche.
L’ingresso è gratuito. Per partecipare alla degustazione è sufficiente acquistare i calici.
Oltre a rassegne e degustazioni di vini, un nutrito calendario di iniziative renderà la visita al Monterosso Festival imperdibile e memorabile.
PROGRAMMA
Sabato 10 Maggio
ore 10: apertura della barricaia
ore 11: apertura bollicine della Val d’Arda
ore 11: apertura della degustazione alla cieca
ore 12: apertura stands e degustazioni gastronomiche
ore 15: inaugurazione ufficiale con le autorità
ore 16: Master Class
ore 17: trekking del vino (per info atcastellarquato@gmail.com)
ore 18: chiusura vendita bicchieri
ore 18: chiusura degustazione alla cieca
ore 18.30: chiusura della barricaia
ore 20: Chiusura degli stands
dalle 19 alle 2 : Monterosso After Party presso Viale delle Rimembranze e Parco delle Driadi
Domenica 11 Maggio
ore 10: apertura della barricaia
ore 10: apertura della rassegna Malvasia Day, dedicata alla Malvasia di Candia Aromatica
ore 10: apertura bollicine della Val d’Arda
ore 11: apertura stands e degustazioni gastronomiche
ore 11: Master Class:
ore 16: Master Class:
ore 18: chiusura vendita bicchieri
ore 18.30: chiusura della barricaia
ore 18,30: chiusura della rassegna Malvasia Day
ore 20: Chiusura della manifestazione
Durante la manifestazione:
fotoassaggi : mostra fotografica, assaggi con possibilità di una foto personalizzata a cura di :associazione culturale Terre Piacentine, cineclub piacenza, gruppo fotografico non solo foto.
dipingere con il vino: mostra e laboratorio dell’artista Maurizia Gentili
Presso il palazzo del Podestà : Mostra per i 30 anni del Transvisioismo
il vino di una volta: rassegna di vecchie attrezzature enologiche, presso le grotte di Santo Spirito