Rivignano (UD)
"Fiera dei Santi"
dal 29 Ottobre al 2 Novembre 2022
Appuntamento con la centenaria Fiera dei Santi di Rivignano (UD), che fonda le sue radici nei tempi passati e che col passare degli anni si è trasformata in un evento annuale di ampio richiamo, con visitatori provenienti da tutta Italia e da oltre confine.
Ogni anno propone sorprese stupefacenti che vanno ad aggiungersi a quelle previste che sono diventate appuntamenti puntuali, come le attività collaterali di ogni genere, per l’intrattenimento di grandi e piccini.
Dal Luna Park alle mostre di vetture storiche, dalle esposizioni di quadri alla marcia naturalistica del 1° novembre, dalla finale di Miss Mondo FVG alla rievocazione storica degli Spadaccini di Assisi, dal mercatino dell’artigianato e hobby allo spettacolo dei cani addestrati, dal grande mercato del 2 novembre al Festival Mondiale della Canzone Funebre.
Rivignano diventa un grande palcoscenico per ospitare l’Antica Fiera dei Santi dal 29 ottobre al 2 novembre: ottima occasione per conoscere il territorio e i sapori tipici della tradizione italiana con prodotti da tutto lo stivale.
Le Aganis (streghe d’acqua dolce nella tradizione mitologica dei territori di risorgiva del medio e basso friuli) saranno la peculiarità della festa che a differenza del resto del mondo, in cui si parla di Halloween che in Italia è arrivata prepotentemente solo poche decine di anni fa, a Rivignano si festeggia ricordando i defunti con allegria da centinaia se non migliaia di anni.
Ciò non toglie l’opportunità ad adulti e bambini di truccarsi minuziosamente e mascherarsi quando si aggirano per le strade in un’atmosfera incantata e surreale, in attesa degli eventi spettacolari che l’amministrazione comunale, capitanata dal Sindaco Mario Anzil di Rivignano Teor, riserverà per quest’anno in prossimità del campanile.
Ulteriori info e dettagli
Guarda il programma della Fiera (.pdf)
Ulteriori info e dettagli
notizie da
EUROREGIONE NEWS
come arrivare |
![]() |