Bellegra (RM)
"Visite guidate alle Grotte dell'Arco"
(Solo su prenotazione)


Previsioni Meteo

Visite guidate alle Grotte dell'Arco

Tra Valle Cupa e la località conosciuta come Le Cese, a pochi chilometri dal centro di Bellegra, è situata un'area di grande rilevanza ambientale, interessata da vistosi fenomeni carsici.
Caratteristica della zona è la depressione carsica della valle del Pantano, risultato del prosciugamento nel 1911 di un lago per utilizzazione agricola.
Da questo bacino e un suo emissario sotterraneo si sono originate le Grotte dell'Arco, un fenomeno di carsismo naturale che si estende per quasi 1000 metri, e prende il nome da un arco di roccia naturale poco più a valle.
Altra importante peculiarità, che non trova riscontro in nessuna altra grotta dell’Appennino, la presenza poco oltre l’ingresso di pitture rupestri preistoriche sotto forma di figure antropomorfe dipinte in alto su una parete, databili alle ultime fasi del Neolitico e alla prima età del Bronzo e del Rame (4-3.000 a.C.), segno inequivocabile di una frequentazione umana assai antica, un luogo sacrale forse collegato al culto delle acque.

Visite guidate alle Grotte dell'Arco

Orario visite:
Il percorso è attualmente aperto ogni fine settimana e nei giorni festivi, con visite ogni ora dalle 10:00 alle 17:00.
Il percorso speleoturistico tutti i fine settimana, con partenza alle ore 15:00.
Il percorso speleologico avanzato solo l’ultima domenica del mese.
Un’esperienza unica, per chi vuole davvero spingersi oltre!
Ampio parcheggio per vetture, motocicli e autobus
Per il costo del biglietto e la prenotazione online vai QUI

Info e Contatti
Grotte dell'Arco

tel:
347 381 1874
mail:
info@sotterraneidiroma.it

come arrivare
Mappa

trova tutti gli eventi su: