Sgurgola (FR)
"Festa dell'Uva"
26-27-28 Settembre 2025


Previsioni Meteo

La Festa dell'Uva di Sgurgola è una celebrazione tradizionale che si svolge da 70 anni.
L'evento celebra la vendemmia e il vino, con musica popolare, balli, stand enogastronomici e un'atmosfera di festa che anima le strade del paese.
Per tre giorni, le vie del borgo si animano con una serie di eventi che coinvolgono tutta la comunità:
Sfilate di carri allegorici: Coloratissimi carri decorati con grappoli d'uva e altri elementi tipici sfilano per le vie del paese, creando un'atmosfera festosa e coinvolgente.
Mostra delle uve: Un'esposizione di diverse varietà di uva coltivate nella zona, un'occasione per apprezzare la biodiversità e la qualità dei prodotti locali.

Stand gastronomici offrono l'opportunità di assaggiare i prodotti tipici della zona, come il vino locale, l'olio extravergine d'oliva, i salumi e i formaggi.
Serate danzanti con musica dal vivo, per coinvolgere tutti in un'atmosfera di festa.
Le tradizionali fraschette offrono un'esperienza culinaria autentica, con piatti semplici e genuini.

La Festa dell'Uva di Sgurgola è molto più di una semplice sagra.
È un'occasione per immergersi nella storia e nelle tradizioni di questo piccolo borgo, per conoscere le persone del luogo e per gustare i prodotti tipici della Ciociaria.

Perché partecipare?

Scoprire un territorio ricco di storia e tradizioni: Sgurgola è un borgo affascinante, con un centro storico medievale e un paesaggio collinare mozzafiato.
Assaggiare i prodotti tipici della Ciociaria: Il vino locale, l'olio extravergine d'oliva e i prodotti dell'orto sono solo alcune delle delizie che potrai gustare.
Vivere un'esperienza autentica: La Festa dell'Uva è un'occasione per immergersi nella vita di un piccolo borgo e partecipare a eventi tradizionali.
Trascorrere un weekend all'insegna del divertimento: Musica, balli, cibo e buon vino: tutti gli ingredienti per un weekend indimenticabile.

Sgurgola (FR)
"Festa dell'Uva"
26-27-28 Settembre 2025

Info e Contatti
Comune

Segnalato da
Mauro Isopi

come arrivare
Mappa

trova tutti gli eventi su: