Lonato del Garda (BS)
"67^ Fiera Regionale"
17-18-19 Gennaio 2025
La Città di Lonato del Garda si prepara ad accogliere con entusiasmo la 67^ edizione della rinomata Fiera Regionale Agricola, Artigianale, Commerciale.
Sant’Antonio Abate e apertura del campo fiera
Quest’anno, la celebrazione del giorno del Santo coincide proprio con il primo giorno di Fiera, pertanto la tradizionale benedizione degli animali presso il sagrato della Chiesa di Sant’Antonio Abate sarà uno dei primi appuntamenti del calendario, alle ore 16:00 di venerdì 17 gennaio 2025.
Nella stessa giornata, alle ore 15:00 si aprono anche gli stand della 67^ Fiera regionale.
Torna il punto di ristoro adibito presso il Palazzetto dello Sport (“nuovo”) di via Ernesto Accordini e gestito dall’Associazione Ave Mate OdV di Isola della Scala.
All’interno del Palazzetto, come per la scorsa edizione, si potranno anche acquistare i prodotti De.C.O. (denominazione comunale di origine) di Lonato del Garda, grazie al corner dedicato.
Una collaborazione importante, quindi, che ha preso avvio nella scorsa edizione, con il Comune di Vigasio ed Isola della Scala e incentrata proprio sui prodotti De.C.o.
Verranno proposti i piatti della tradizione veronese, con la possibilità di assaggiare il Risotto all’Isolana De.Co e altri Risotti cucinati con il metodo storico dei Mastri Risottari Isolani (la Cottura Pilaf all’Isolana De.Co.) e la famosa polenta di Vigasio con vari abbinamenti.
Allo stesso modo, sarà possibile degustare anche i De.Co. lonatesi, in particolare piatti con lo Zafferano De.Co. di Lonato del Garda e cucinati dai Mastri Risottari Isolani.
Inaugurazione ufficiale e taglio del nastro della 67a Fiera Regionale
Sabato 18 gennaio, alle ore 10:30, si volgerà la consueta cerimonia di inaugurazione della Fiera regionale alla presenza delle autorità civili, militari e religiose presso la rotatoria di viale Roma e che vedrà anche la partecipazione del Corpo Musicale cittadino.
A seguire, presso il Piazzale interno all’I.I.S. Luigi Cerebotani si svolgerà la seconda edizione della “Gimkana dei Sindaci”, evento promosso in collaborazione con Coldiretti Brescia.
Circuito enogastronomico “Töt Porsèl” e gare gastronomiche
Mercoledì 8 gennaio ha preso avvio anche lo storico e tradizionale circuito gastronomico “Töt Porsèl” che vede coinvolti i ristoranti lonatesi aderenti e che terminerà domenica 23 febbraio.
A proposito di gastronomia, tornano le tradizionali gare gastronomiche “El salam pö bù de Lunà” e “Sant’Antone chisöler”: dalle ore 10:00 alle ore 12:30 e dalle ore 14:30 alle ore 18:00 di sabato 18 gennaio, saranno aperte le iscrizioni e le consegne dei prodotti che verranno poi sottoposti a valutazione.
Per info e dettagli contattare l’Ufficio Fiera al numero 030 9139 2221.
Domenica 19 gennaio, ultima giornata di Fiera che si apre alle ore 9:00 con la tradizionale benedizione dei trattori presso la Piazzetta Mirko Zanelli (area Busi).
Dalle ore 11:00 alle ore 20:00 l’Associazione Strada dei Vini e dei Sapori del Garda promuove “Vini & Sapori in Fiera”, un evento di esposizione di vini e prodotti tipici delle aziende parte dell’Associazione che si svolgerà nella Sala del Celesti del Municipio.
Alle ore 15:00, 16:00 e 17:00 sarà possibile partecipare anche a degustazioni guidate che avranno un costo di € 10,00.
Ore 16:00 tradizionale premiazione delle gare gastronomiche presso il porticato del Comune in Piazza Martiri della Libertà, con assaggi gratuiti dei prodotti in concorso.
L’edizione 2025 si chiuderà ufficialmente in serata, nello specifico alle ore 21:00 con il concerto “Messa di Requiem” di W. A. Mozart presso la Basilica di San Giovanni Battista.
Informazioni
tel
030 9139 2220 / 030 9139 2227
mail
fiera@comune.lonato.bs.it
| come arrivare |