San Martino dall'Argine (MN)
"Fiera della Madonnina"
dal 3 all'8 Settembre 2025
Ritorna la celebre Fiera della Madonnina, una delle più grandi Fiere d’Italia, che si tiene annualmente a San Martino dall’Argine all’inizio di settembre.
Fu concessa dal Principe Scipione Gonzaga con decreto del 19 agosto 1646. Quest’anno giunge quindi all’edizione numero 380.
Quest’anno la Fiera inaugurerà mercoledì 3 settembre, in Chiesa Castello alle ore 18.30.
Per l’occasione si terranno un convegno e una mostra dedicati proprio alla Madonnina, alla storia del dipinto, della Chiesa che ormai non c’è più, e alla Fiera ad essa dedicata.
A seguire, alle ore 21, il concerto dei GPL Trio.
Giovedì 4 presso il nuovo Spazio Cinema verrà proiettato il film “Fantozzi” del 1975 di Lucio Salce, nella versione restaurata dalla Cineteca di Bologna. Sarà l’occasione per aprire per la prima volta al pubblico il nuovo spazio restaurato.
Venerdì 5 settembre si partirà alle ore 18 con la presentazione di due libri: “Questo mio corpo” di Sara Durantini e “La diva e il calciatore” di Vanni Buttasi.
La sera stessa inizierà la prima delle quattro serate musicali della Pro Loco San Martino in Area Feste.
Si parte con l’Orchestra Spettacolo “Paolo Bagnasco” per il pubblico più adulto e dei “Mincio Groove” nello Spazio Giovani.
Ogni sera stand gastronomici con piatti tipici, gnocco fritto e pizza!
Sabato 6 giornata fittissima di iniziative. Durante tutta la giornata, in piazza Matteotti ci saranno i Giochi in Strada! Giochi giganti e giochi del passato che occuperanno tutta la piazza.
Nel pomeriggio appuntamento all’Oasi Margonare, col corso di pesca sportiva alle 15.
A seguire, in Area Feste, seconda serata della Proloco, ballo liscio con l’Orchestra Spettacolo “Filadelfia” e Spazio Giovani con “Patrocinade”.
Domenica 7 sarà la giornata clou della Fiera, con tutto il paese chiuso al traffico
Al mattino lo stand per colazione con pane e cotechino, il tradizionale mercato domenicale, le giostre, i negozi aperti, il Mercatino del Riuso, la gara di pesca all’Oasi Margonare, la pesca di beneficenza, gli espositori, l’expo di auto e moto, lo stand AVIS ecc..
Durante il pomeriggio, alle 16 verrà presentata al pubblico la nuova associazione culturale NOCE, e alle 16.30 l’evento più goloso dell’anno: la BUDINATA! Non mancherà lo stand della ditta CLECA dove si potranno acquistare i tantissimi prodotti dell’azienda.
A seguire happy hour con Dj Capsy allo Spazio Giovani e in Area Feste terza serata della Proloco con stand gastronomici e ballo liscio con l’Orchestra “Giorgio Ikebana”.
Lunedì 8 si celebrerà dapprima, alle 18, la Santa Messa in onore appunto della Madonnina e a seguire l’ultima serata sempre in Area Feste con gli stand della Proloco e la musica dei “Nient’altro che noi – Max Pezzali 883 tribute band”.
Ovviamente tutti giorni ci sarà il grande LUNA PARK, e i ristoranti/pizzerie/pub aperti e disponibili a prenotazioni per chiunque voglia fermarsi a cena o a bere qualcosa.
Venerdì, sabato e domenica sarà aperta anche la Pesca di Beneficenza presso l’antico chiostro ella Chiesa dei Frati.
"Ovviamente ringrazio fin d’ora tutte le aziende che hanno contribuito alla realzzazione dell’evento: CLECA e TEA in primis.
Grazie soprattutto alla Proloco per la preziosa collaborazione nell’organizzazione di ogni singolo evento, le associazioni e i volontari del paese che in ogni modo contribuiscono al buon esito della Fiera."
Alessio Renoldi, Sindaco del Comune di San Martino dall'Argine
Tel. 339 195 6224
INFORMAZIONI
| come arrivare |