SAN MARCELLO (AN)
Il territorio di San Marcello situato in collina a 231 m s.l.m. di notevole interesse paesaggistico, è particolarmente indicato per la coltivazione della vite.
DA VEDERE
Mura Castellane
Discretamente conservate e recentemente recentemente restaurate, sono intercalate da torrioni quadrangolari e cilindrici.
Chiesa di Santa Maria del Rosario
Edificata nel 1508 e ricostruita un secolo più tardi. La chiesa conserva la tela "Madonna con Bambino tra San Francesco di Assisi e Sant'Antonio Eremita".
Chiesa di San Marcello
Costruita verso la fine del XVII secolo, conserva sei altari settecenteschi e due notevoli dipinti: San Marcello, di ignoto (inizio del XVIII secolo) ed una "Deposizione".
Palazzo Marcelli
Notevole esempio di architettura rinascimentale con affreschi e stucchi pregevoli, bel portale bugnato e una loggetta a quattro archi, recentemente restaurato. Sede Comunale.
Teatro Comunale
Gioiello del suo genere merita di essere visitato. Restaurato di recente è inserito nella lista dei più importanti teatri delle Marche.