SERRAVALLE DI CHIENTI (MC)
Serravalle di Chienti è un comune dell'Alto Maceratese a 667 m s.l.m.. Il suo vasto territorio è in gran parte montuoso e ricoperto di boschi e di pascol ed è attraversato dal fiume Chienti. L'intero territorio è disseminato da numerosissime fonti naturali utilizzate fin dall'antichità per l'abbeveramento del bestiame da pascolo, oggi mete di altrettanti possibili itinerari per escursioni a piedi, a cavallo o in mountain bike.
DA VEDERE
Abbazia Camaldolese
Fondata da San Romualdo, poi ricostruita nel XIV secolo in stile gotico. All'interno sono da notare due altari lapidei di linea gotica e diversi strati di affresco alle pareti.
Santuario della Madonna del Piano
è adorno di affreschi del XVI Secolo
Basilica di Plestia
Ex convento di Brogliano
Chiesa Madonna del Sasso
All'interno soltanto "il Giudizio Universale " si è salvato grazie ad un sapiente restauro;
Chiesa di S. Lucia
presenta diversi strati di affresco, tra cui una crocifissione del '500
Castello (1240)
Rimangono imponenti rovine e una delle cinque torri.
Rocca di Percanestro
Insieme alla torre restano tracce delle mura perimetrali che , a giudicare dalla loro estensione, danno l'idea di un castello.
Dignano
Uno dei castelli dei Baschi, passato alla signoria del Comune di Camerino.Nella chiesa parrocchiale si conserva una tela attribuita alla Scuola del Perugino (XV sec.).
Castello di Elci
Rimane intatta l'ultima delle torri dell'antico castello; tutt'intorno pietre e tracce di mura in rovina.