Casale Monferrato (AL)
"76^ Mostra Regionale di San Giuseppe"
dal 14 al 23 Marzo 2025


Previsioni Meteo

dal 14 al 23 Marzo 2025 al Polo Fieristico Riccardo Coppo di Casale Monferrato

Ingresso al pubblico Gratuito

Casale Monferrato (AL)
"76^ Mostra Regionale di San Giuseppe"
dal 14 al 23 Marzo 2025

Ritorna anche quest'anno, la storica Fiera di Casale Monferrato, organizzata dalla ditta D&N eventi s.r.l. ,dal 14 al 23 Marzo e per la prima volta dopo 75 edizioni, la numero “76”si fregerà del titolo di fiera “Nazionale”.

Si svolgerà come sempre in concomitanza al Luna Park, uno dei più grandi d'Italia, situato nella maestosa Piazza d'Armi adiacente al Polo Fieristico e come negli anni precedenti, l'ingresso al pubblico è previsto gratuito e a percorso invertito a giorni alterni.

Sono più di 150 gli espositori, presenti alla Manifestazione, provenienti da tutto il territorio Nazionale, tra i quali molte eccellenze targate Made in Italy e premiate in altri prestigiosi eventi.

È questo il caso dell'espositore che gestirà il ristorante interno della Fiera, esteso su un'area di 200 mq che si è aggiudicato importanti titoli in fiere anche internazionali e che somministrerà eccellenti piatti e vini della cucina Piemontese ma anche di altri suoi colleghi che presenzieranno a questa 76°edizione.

Anche quest'anno sono confermati: i nuovi orari di apertura al mattino dei due Sabati 15 e 22 Marzo, a partire dalle ore 11:00 sino alle 23:00 anziché dalle ore 15:00 pomeridiane, oltre all'inserimento di sedute anche nella Piazzetta del Gusto e nella Piazza del Vino, ritenute zone focus della Manifestazione insieme all'Area Ristorante e veri e propri fiori all'occhiello della Storica Fiera.

Tra le chicche enogastronomiche presenti in tutte le 10 giornate, verranno allestiti stand ospitanti le delizie Spagnole (paella, sangria), Argentine (empanadas ed altri prodotti tipici), Messicane e Vietnamite, a cui si aggiunge una novità che prevede un'area espositiva dedicata a prodotti dolciari provenienti da svariate nazioni del mondo, così da ricreare un vero e proprio “Rione latino ed etnico” che si accompagnerà alle eccellenze enogastronomiche italiane presenti in tutte le zone dedicate al “food di eccellenza”, spaziando da diverse tipologie di vini a specialità gastronomiche dolci e salate, salumi e formaggi, piatti tipici e tipicità: siciliane, pugliesi,emiliane, laziali, lombarde, sarde, marchigiane, abruzzesi, liguri, campane, piemontesi e friulane con liquori artigianali.

Si segnala anche uno stand che esporrà prodotti tipici Mantovani a testimonianza del ponte di amicizia e collaborazione instaurato da alcuni anni, tra la Fiera di San Giuseppe, il territorio e la provincia di Mantova.
Presenti anche prestigiosi birrifici artigianali, il tutto unito in un tripudio di gusti sapori e colori.

Molti sono anche i commercianti, le aziende e gli artigiani nazionali che partecipano e che proporranno al pubblico, prodotti e servizi di qualità.

E' da evidenziare anche la partecipazione di due aziende estere provenienti una dall'Egitto e l'altra dalla Tunisia che proporranno ai visitatori, balsami, unguenti, profumi, oli essenziali, ceramiche, sculture in legno di ulivo, oggettistica e prodotti caratteristici dei loro paesi.

Infine come ogni anno, da un po' di tempo a questa parte, non mancherà l'area dedicata a particolari “format” dai quali possano nascere in futuro vere e proprie fiere, a dimostrazione che la Mostra di San Giuseppe oltre ad essere una pregiata rassegna multisettoriale possa essere considerata anche un interessante incubatore di idee.

La proposta di questa edizione è inerente al mondo della creatività e della fantasia con la partecipazione di alcuni espositori rappresentanti una piccola anteprima di una futura fiera settoriale denominata “Fantasticando”.
In questa futura manifestazione che si svolgerà in periodo pre-natalizio, saranno presenti espositori del food, aziende creative e spettacoli fantasy.

INGRESSO GRATUITO

Cani e gatti sono ammessi all’interno della Mostra, tenuti al guinzaglio e sotto la diretta responsabilità di chi li conduce; i cani di grossa taglia devono essere muniti anche di museruola.

Orari della Mostra:

- Feriali: dalle ore 18,00 alle ore 23,00
- Sabato: 15 e 22 Marzo, a partire dalle ore 11:00 sino alle 23:00
- Domenica: 16 Marzo a partire dalle ore 11.00 sino alle 23.00
- Domenica: 23 Marzo a partire dalle ore 11.00 sino alle 22.00

Informazioni 

sito WEB dell'evento

Email: 
info@mostrasangiuseppe.it

Tel
335 740 4114 / 370 336 7466

come arrivare
Mappa

trova tutti gli eventi su: