Agrigento
"Festival del Mandorlo in Fiore"
dall'8 al 16 Marzo 2025
77° Festival del Mandorlo in Fiore
67° Festival Internazionale del Folklore
22° Festival I bambini del mondo
Ogni anno, Ad Agrigento e nella Valle dei Templi, si svolge uno degli eventi più attesi e affascinanti della regione: il Festival “Mandorlo in Fiore”.
Questa celebrazione annuale è dedicata alla bellezza dei fiori di mandorlo, che iniziano a sbocciare nei primi giorni di febbraio, trasformando i paesaggi agrigentini in un’esplosione di petali bianchi e rosa., accogliendo visitatori da tutto il mondo per Mandorlo in Fiore.
L’obiettivo è quello di festeggiare l’anticipo della primavera con il rifiorire del mandorlo, che rappresenta la pianta caratteristica del paesaggio agrario tradizionale della Valle dei Templi, e di gioire per il ritorno della vita.
La Sagra nasce nel 1934 nella piccola città di Naro, situata ad una ventina di chilometri di distanza da Agrigento, per iniziativa del conte Alfonso Gaetani; nel 1937 però la festa non viene più celebrata a Naro, ma diventa agrigentina trasferendosi nel capoluogo di provincia, dove pian piano si radica diventandone manifestazione principale che richiama gente da tutta la Sicilia e non solo.
Alla festa legata alla fioritura dei mandorli nel corso degli anni si è associato un nuovo significato, legato al tema del dialogo tra i popoli e le culture.
Informazioni
Sagra del Mandorlo in fiore - Agrigento
come arrivare |
![]() |