CERRETO GUIDI (FI)

Cerreto Guidi è un comune della Provincia di Firenze che si trova nelle vicinanze di Empoli e Vinci.

Il borgo sorge su una bassa collina, a poco meno di 40 chilometri di distanza da Firenze, in un’area caratterizzata dai tipici panorami toscani con dolci colline coltivate con olivi e viti.

Il centro storico di Cerreto Guidi ha una forma sostanzialmente circolare (o ovale) che segue l’andamento della collina.

Al centro del paese, in posizione rialzata, si trova il monumento simbolo di Cerreto, la Villa Medicea.

La zona in cui sorge Cerreto Guidi è stata abitata fin dall’epoca preistorica ma le prime notizie di questo borgo risalgono alla seconda metà dell’VIII secolo.

In epoca medievale il centro faceva parte dei possedimenti della potente famiglia dei Conti Guidi che qui avevano un castello.

Oggi, dove un tempo sorgeva quel castello, si trova la Villa Medicea che fu costruita nel XVI secolo.

Cosa vedere

Il centro storico di Cerreto Guidi è piccolo e può essere agilmente visitato in breve tempo.

Il monumento più importante è senz’altro la maestosa Villa dei Medici però, come vedremo, ci sono anche altri punti di interesse che vale la pena visitare.

Santuario di Santa Liberata

Oratorio della Santissima Trinità

Pieve di San Leonardo

Villa Medicea