FIGLINE E INCISA VALDARNO (FI)

La Città di Figline e Incisa Valdarno deriva dall’unione, completata nel 2014, di due distinte cittadine, Figline e Incisa. Nel territorio ci sono molti edifici risalenti al Medioevo.

Quelli più significativi sono le strutture medievali all’Incisa, la casa paterna del poeta Petrarca, e le numerose chiese quali la Pieve di San Romolo a Gaville, l’Abbazia di San Cassiano e la chiesa del Vivaio, costruita su un antico oratorio.

L’attività turistica è divenuta una componente rilevante dell’economia per la bellezza del territorio, la vicinanza con Firenze e le numerose strutture ricettive, sopratutto agriturismi e case-vacanze.

Attualmente Incisa è anche un centro industriale, manifatturiero ed estrattivo (cave di ghiaia).