TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR)
Terranuova Bracciolini, ce lo racconta già il nome, rientra nel grande progetto trecentesco di Firenze di costruire nuove terre da popolare nelle campagne.
Era il 1337 e il Castello nasceva con il nome di Castel Santa Maria.
Terranuova fu anche il luogo di nascita del pittore Fra' Diamante di Feo, che qui nacque intorno al 1430 e divenne uno stretto collaboratore di Filippo Lippi.
DA VEDERE
Terranuova Bracciolini conserva ancora le sue mura medievali e alcune torri perimetrali.
Ad arricchirla alcune opere religiose come la chiesa di Ganghereto, del Trecento, e il santuario di Santa Maria a Pernina, dedicato alla Madonna della Cintola.
Sopra l’altare è affrescata proprio l’immagine della Vergine, da tanti anni estremamente venerata.
Nel territorio di Terranuova Bracciolini non mancano prodotti tipici come la produzione del gustoso e delicato Fagiolo Zolfino, con la denominazione DOCG.
Inoltre, la pancetta Tarese prodotta qui è un presidio Slow Food.