Priverno (LT)
"Festa Medievale di Fossanova"
11-12-13 Agosto 2025


Previsioni Meteo

Priverno (LT)
"Festa Medievale di Fossanova"
11-12-13 Agosto 2025

Nel cuore dell’estate, tra le antiche mura del Borgo di Fossanova, la magia del Medioevo tornerà a incantare grandi e piccoli!

La Festa Medievale di Fossanova è una delle rievocazioni storiche più note e affascinanti del Centro Italia.
Ambientata nel magnifico Borgo di Fossanova, ai piedi della splendida Abbazia cistercense omonima, la festa trasporta i visitatori indietro nel tempo, ricreando l'atmosfera e la vita del Medioevo.

L'evento combina cultura, spettacolo, divertimento e valorizzazione del territorio.

La festa si tiene nel suggestivo Borgo di Fossanova, a Priverno (LT). Le attività si distribuiranno tra le strade acciottolate del borgo, il giardino dell'Abbazia e altri spazi caratteristici.

In occasione della 25ª edizione, le porte della "Cattedrale Verde", nell'Orto degli Ulivi, saranno aperte al pubblico, svelando uno dei luoghi più suggestivi e segreti del territorio; tra ulivi secolari, sentieri di pietra e geometrie di verde, potrete perdervi tra luci soffuse, profumi antichi e armonie delicate.

La Festa Medievale di Fossanova offre un'esperienza immersiva e un programma ricco di eventi:

Rievocazioni Storiche: Le strade del borgo si animano con cavalieri, dame, sbandieratori, giullari e artigiani in costume.

Spettacoli: Ogni sera, si possono assistere a caroselli, sfilate in costume, spettacoli musicali e teatrali, esibizioni di giocoleria, equilibrismo, fuoco e fachirismo.
Non mancano dimostrazioni di scherma storica e tiro con l'arco.

Musica Medievale: Saranno presenti gruppi musicali con strumenti dell'epoca come citola, chitarre, lira, nychelharpa, bombarde, chalumeau, ghironda, cornamuse, flauti, tamburi e percussioni.

Laboratori Artigianali: Nel campo medievale dei giochi e delle armi, in via del Granaio, saranno allestiti laboratori artigianali che mostreranno arti e mestieri dell'epoca (falegnameria storica, lavorazione e concia del cuoio, fabbro, ecc.).

Mercatini e Giochi Antichi: Il Giardino dell'Abbazia ospiterà mercatini, laboratori di arti e mestieri e giochi antichi dedicati ai bambini.

Gastronomia: Sarà possibile gustare piatti tradizionali, prodotti locali e sfizioso street food presso i bistrot del Borgo e gli stand allestiti.

Biglietti: L'ingresso al Villaggio Medievale prevede l'acquisto di biglietti sul posto.

Questa festa è un'occasione unica per fare un salto nel passato e vivere la magia del Medioevo in una cornice storica di grande bellezza.

Informazioni

Festa Medievale di Fossanova
WEB - FB

tel
0773 912 206

come arrivare
Mappa

trova tutti gli eventi su: