Ascoli
"Il Carnevale di Ascoli"
dal 27 Febbraio al 4 Marzo 2025


Previsioni Meteo

Ascoli
"Il Carnevale di Ascoli" 
dal 27 Febbraio al 4 Marzo 2025

Il Carnevale di Ascoli Piceno è una delle manifestazioni più sentite e longeve della città marchigiana. Le prime testimonianze risalgono addirittura al Medioevo, ma è nel Rinascimento che il Carnevale assume una sua forma più strutturata, con l'organizzazione di feste e spettacoli.

La sua particolarità è quella di essere una festa "diffusa", che coinvolge l'intera città e non si limita a una singola sfilata.

Le maschere e i gruppi mascherati si muovono liberamente per le vie e le piazze, animando la città con la loro allegria e creatività.

Il cuore del Carnevale di Ascoli è Piazza del Popolo, una delle piazze più belle d'Italia, che durante i giorni di festa si trasforma in un vero e proprio teatro a cielo aperto. Qui si svolge il concorso delle maschere, che premia i costumi più originali e divertenti.

Il programma del Carnevale di Ascoli Piceno 2025 prevede una serie di eventi che animeranno la città dal Giovedì Grasso al Martedì Grasso:

Sfilate di maschere e carri allegorici: le vie del centro storico saranno percorse da cortei di maschere e carri allegorici, che porteranno allegria e divertimento.

Concorso delle maschere: Piazza del Popolo ospiterà il tradizionale concorso delle maschere, che premierà i costumi più belli e originali.

Feste e spettacoli: la città sarà animata da feste, spettacoli musicali e di intrattenimento per tutte le età.

Eventi enogastronomici: sarà possibile degustare i prodotti tipici della gastronomia locale, come i vincisgrassi, le olive all'ascolana e il ciauscolo.

Informazioni

pagina FB dell'evento

sito WEB

come arrivare
Mappa

trova tutti gli eventi su: