Fano (PU)
"Carnevale di Fano - In Viaggio col Vulón"
16 e 23 Febbraio 02 Marzo 2025


Previsioni Meteo

Il Carnevale di Fano: Una Festa Antica e Dolce

Fano (PU)
"Carnevale di Fano - il più dolce dal 1347"
16/23 Febbraio 02 Marzo 2025

Dal 16 al 23 febbraio e il 2 marzo, tre weekend di eventi animeranno la città, con le sfilate dei grandi carri allegorici, il getto di dolciumi, il carnevale dei bambini e le celebrazioni del “martedì e giovedì grasso.”

L’edizione 2025, dedicata a “I sogni son desideri,” celebra la magia di un evento in cui ognuno può vivere i propri sogni attraverso travestimenti, festa e condivisione.

Il Carnevale di Fano è una delle manifestazioni carnevalesche più antiche e rinomate d'Italia, capace di affascinare grandi e piccini in un'atmosfera unica e coinvolgente.

Le origini del Carnevale di Fano si perdono nella notte dei tempi, risalendo probabilmente alle antiche feste romane dei Saturnalia.

Nel corso dei secoli, questa celebrazione si è evoluta, mantenendo però intatto il suo spirito gioioso e irriverente.

Uno degli aspetti più caratteristici del Carnevale di Fano è il famoso "getto dei dolciumi".
Durante le sfilate, i partecipanti sui carri allegorici lanciano alla folla quintali di dolciumi, creando un'atmosfera di festa e di allegria contagiosa.

Le sfilate dei carri allegorici sono il cuore pulsante del Carnevale di Fano.
Ogni anno, i gruppi partecipanti realizzano elaborati carri, spesso ispirati a temi attuali o storici, che sfilano per le vie della città, accompagnati da musica e da gruppi mascherati.

Il Vulón: Il Personaggio Simbolo
Il Vulón è il personaggio simbolo del Carnevale di Fano.
Questa figura grottesca e buffa, rappresenta la satira e l'ironia, elementi fondamentali di questa festa. Il Vulón, con le sue buffonate, accompagna le sfilate e intrattiene il pubblico.

Il Vulón guida i partecipanti in un viaggio immaginario tra musica, dolciumi, grandi carri e sorrisi, regalando momenti di spensieratezza e gioia collettiva.

Il Carnevale è il luogo dove tutto diventa possibile: si può diventare chiunque, dando forma a fantasie colorate e vivendo, anche solo per un giorno, la libertà di essere qualcun altro. I

INFORMAZIONI

Carnevale di Fano
FB

biglietteria e ingressi

tel
0721 803 866

mail
info@carnevaledifano.com

come arrivare
Mappa

trova tutti gli eventi su: