Raccolta dei più famosi PROVERBI e i modi di dire ITALIANI e REGIONALI

PROVERBI E MODI DI DIRE
TRENTINI
 


A le dòne e a le scale no se ghe gira mai le spale.
Alle donne e alle scale è preferibile non voltare mai le spalle.

Sull’amor no deve crescer le terlaine
Sull’amore non devono crescere le ragnatele

Dal bel te ghe roseghi zo poc
La sola bellezza conta poco

Aqua che core no l’ei mai sporca
L’acqua che scorre non è mai sporca

El Soredio el lassa far ma no strafar
Dio permette di peccare, ma non di esagerare

No croda foia che Dio no voia
Non cade foglia che Dio non voglia

En do gh’è ‘na cuna ariva la fortuna
Dove c’è una culla arriva la fortuna

La neu ‘l lou no i la à mai magnada
Il lupo non ha mai mangiato la neve

Mapòn, mapòn, ogni roba ha la stagiòn
Ogni cosa a suo tempo

Se ciapa anca le bolp vece
Prima o poi si prendono anche le volpi più scaltre

Chi che vol el foc deve ‘ngiotir anca ‘l fum
Chi vuole riscaldarsi al fuoco deve sopportare anche il fumo

Pan e nus magnar di spus.
Pane e noci mangiare da sposi.

San Giorgio dinze, San Marco fora.
Fino a San Giorgio [23 aprile] gli animali possono pascolare nei prati, da San Marco [25 aprile] in poi nei pascoli.

Pei caldi, testa freda, pancia ligera
Piedi al caldo, testa scoperta e mangiare con moderazione

La sanità no gh’è bezzi che la paga
La salute non ha prezzo

Libertà e sanità l’è do robe de oro e no se’l sa
La libertà e la salute sono due cose preziose che non vengono apprezzate abbastanza

El bon vin l’è tut sangue
Un buon vino è tutto sangue

Benedeta la sanità, se è siori e no ‘l sa
Benedetta la salute: si è ricchi senza rendersene conto

Barba canua no vol roba crua
Chi ha la barba bianca non vuole cibo crudo

Ama l’ert ma teite al pian
Ama le cime di montagna ma tieniti a bassa quota

Gran never, gran granèr
Tanta neve, tanto grano

El pever e ‘l fret i beca
Il pepe e il freddo si fanno sentire

Santa Luzia la ven con la scufia
Santa Lucia porta la neve