Raccolta dei più famosi PROVERBI e i modi di dire ITALIANI e REGIONALI

PROVERBI E MODI DI DIRE
UMBRI
 


L'acqua fa male, lu vinu fa cantà
L'acqua fa male ed il vino fa cantare!

Mica emo magnatu pasta e facioli assieme.
Non abbiamo mica mangiato insieme pasta e fagioli

Maggiu asciuttu, pan per tuttu
Maggio asciutto, pane dappertutto.

Chi ccià la mojie bella sempre canta e chi ccià pochi quatrini sempre conta.
Chi ha la moglie bella canta e chi ha pochi denari li conta sempre. (Terni)

Finirno i pregiutti anche ta Sorbo.
Sono finiti i prosciutti anche a Sorbo. (c'è rimasto poco di ciò che c'era all'inizio) (Perugia)

Chi ruba ha la roba, chi lavora la gobba. (Terni)

Chi se rinnova lu giornu de Maria, è libiru da ogni maladia.

La donna e lu focu vo' stuzzicati 'gni pocu.
La donna e il fuoco vanno stuzzicati di continuo. (Terni)

L'avaru è come lu porcu, è bonu quann'è mortu.
L'avaro è come il maiale, è buono quando è morto. (Terni)

Lu stracciusu passa pe' puzzulusu.
Lo straccione passa per puzzolente

Chi indossa l'abito nuovo il giorno di Maria, è libero da ogni malattia. (Terni)

Chi vole 'l pan sel fetti, chi ji rode 'l cul sel gratti
Chi vuole il pane lo affetti, chi ha un prurito al deretano se lo gratti. (Ognuno pensi per sè) (Perugia)

Chi và a letto che je rode 'l culo, s'alza che je puzza 'l deto.
Chi ignora i propri problemi, prima o poi se li ritrova davanti. (Perugia)

L'acqua de febbraru arrempe lu granaru
L'acqua di febbraio riempie il granaio.

La minestra è la salute de l'omu
La minestra è la salute dell'uomo.

Chi è lento pe' magnà, è lento pe' faticà.
Chi è lento nel mangiare, è lento per faticare.

L'urdimu guccittu è quillu che fa male
L'ultimo goccio (di vino) è quello che fa male.

L'avaru è come lu porcu, è bonu quann'è mortu
L'avaro è come il maiale, è buono quando è morto.

magna, biji e fatte grossa, pija maritu e socceje l'ossa
mangia, bevi e cresci, così sarai forte per tenere testa a tuo marito

Epa, poglie, cece, fonno più ‘ton anno che ‘ton diece.
Api, polli e ceci fanno più in un anno che in dieci.

Se vò accontentà i budelli, ‘to lo spito hè’da cucinà gli ucelli.
Se vuoi accontentare lo stomaco è d'uopo cucinare gli uccelletti allo spiedo.

Co' 'n occhio impana con quell'altro frigge.
Con un occhio impana con l'altro frigge.

Anno fungaru, annu tribulatu.
Anno ricco di funghi, anno "tribolato".

Priestu a taola e tardi in guerra.
Presto a tavola e tardi in guerra

Mejo 'n'ovu oggji che 'na pulla dimane.
Meglio un uovo oggi che una gallina domani.

La bona cantina fa bon vinu.
La buona cantina, fa il buon vino.

E' caduto de la padèla 'n tu la brège.
E' caduto dalla padella nella brace

L'acqua fa male, lu vinu fa canta'.

Immitu d'oste non è senza costu.
L'invito dell'oste non è senza costo.

Preti, frati e polli nun son mai satolli.
Preti, frati e polli non sono mai sazi.

Vòle la vótte piena e la moje 'mbriaca.
Vuole la botte piena e la moglie ubriaca.

Meglio magnà le mele bisce che parlà co' chi nun capisce
Meglio mangiare mele bisce (sono un tipo di mele selvatiche dal gusto acidulo) che parlare con chi non capisce.